FEDERALBERGHI, FIPE, FIAVET, FAITA, FEDERRETI e Filcams- CGIL, Fisacat- CISL e Uiltucs- Uil hanno raggiunto un’intesa per la disciplina contrattuale dell’apprendistato.
Gli  apprendisti dipendenti da imprese turistiche sono circa 60.000 e, secondo i rappresentanti delle organizzazioni datoriali e sociali, l’accordo consentira’ di sviluppare ulteriormente tale potenzialita’, favorendo un processo virtuoso che combina sviluppo delle competenze, aumento dell’occupazione e contenimento del costo del lavoro.
L’accordo prevede la possibilita’ di assumere apprendisti per lo svolgimento di tutte le attivita’ tipiche del settore turismo, con contratti che potranno durare sino a 36 mesi, elevabili in alcuni casi a 48 mesi.
 La retribuzione iniziale sara’ pari all’80% di quanto previsto per il lavoratore qualificato e crescera’ sino a raggiungere, al quarto anno, il 95%.
Un passaggio essenziale dell’accordo riguarda la possibilita’ di assumere apprendisti stagionali, con contratto a tempo determinato, definendo soluzioni che tengono conto delle specificita’ del settore. Gli apprendisti stagionali potranno prestare servizio anche per periodi di breve durata durante l’intervallo tra una stagione ed un’altra e beneficeranno del diritto di precedenza nella riassunzione per la stagione successiva.
 
 31.10.2025 - 11:07
31.10.2025 - 11:07	










Commenti chiusi.